La realtà CIAC
CIAC è un’agenzia formativa accreditata dalla Regione Piemonte e autorizzata dal Ministero del Lavoro, la cui missione è offrire corsi di formazione e servizi per l’inserimento lavorativo, attraverso un’offerta ampia e diversificata e rivolta a giovani in obbligo scolastico, lavoratori coinvolti in processi di riconversione e riqualificazione o in cerca di prima occupazione, disoccupati, disabili e fasce deboli. La politica attiva del Ciac e i servizi formativi erogati puntano a sviluppare competenze volte a favorire l’inserimento all’interno delle realtà aziendali.
Attivo dal 1969 e presente a Ciriè, Valperga, Rivarolo C.se e Ivrea, questo consorzio è promosso da Confindustria Canavese, da enti locali e da aziende del territorio e garantisce una formazione adeguata e confacente alle attuali esigenze che pervengono dal mondo del lavoro. Le attività, infatti, finanziate in buona parte da fondi europei e veicolati dalla Regione Piemonte, sono rispondenti a un panorama sempre più esigente e competitivo.
Le costanti sfide a livello europeo e globale richiedono una risposta atta a soddisfare le esigenze dei più moderni comparti lavorativi, con particolare riferimento alle pari opportunità, al mercato del lavoro, all’equità, all’inclusione e alle politiche sociali: tutto ciò rende il Ciac un punto di riferimento per la collettività.
Mecval: una realtà concreta
L’Impresa Formativa denominata “Mecval”, fondata nel 2024, ha assunto in poco tempo un ruolo centrale all’interno del nostro percorso formativo, coinvolgendo alunni della seconda annualità del Corso di Operatore Meccanico indirizzo Meccatronico. Si tratta di una moderna metodologia didattica e sperimentale, impiegata dagli enti di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), poiché consente ai giovani studenti di operare in un contesto lavorativo reale, assumendosi responsabilità e mettendo in campo competenze e saperi.
Tale modello permette agli allievi di sviluppare competenze professionali in un contesto sicuro e che garantisce l’opportunità di operare nella progettazione, nella produzione e nella vendita di quanto viene realizzato. Ciò offre anche la possibilità di sperimentare tutte le fasi operative dell’intero processo e dei cicli di lavoro, acquisendo e sviluppando autonomia e intraprendenza, nell’ottica di un futuro inserimento lavorativo.
L’obiettivo principale di questa impresa rimane quello formativo, nonostante vengano trattati anche gli aspetti economici della medesima; a tal proposto è costante la collaborazione con le aziende locali, committenti dei progetti, per sostenere il percorso di crescita dei nostri giovani studenti.
Il progetto è coordinato da docenti che vantano specifiche competenze tecnico-professionali e che seguono il percorso di ciascun allievo, assicurando l’apprendimento delle competenze specialistiche.